La rosticceria friggitoria Brindisi Paninoteca
Zitto e Mangia è il locale giusto per assaporare le prelibatezze che offre la
tradizione dello street food pugliese. Situato nella piazza centrale di Ceglie
Messapica, in questo esercizio troverai prodotti che spaziano dalla rosticceria
alla paninoteca fino alla friggitoria.
In una formula nuova e
agile, ossia quello dello street food che permette di consumare prelibatezze in maniera
nuda e cruda con delle formule economiche, comode e facilmente reperibili, la rosticceria friggitoria Brindisi ha deciso di riscoprire e riportare al pubblico un'antica
ricetta quasi dimenticata della tradizione cegliese: la “cazzatedda” anche detta “panino cegliese”.
La cazzatedda: un panino
a regola d'arte
La cazzatedda è uno dei
piatti tradizionali cegliesi che si tramandano di generazione in generazione.
In antichità, infatti, gli avanzi dell’amalgama per il pane venivano
riutilizzati dalle donne di casa friggendoli in una forma ovale dando così
forma al cosiddetto dolce dei poveri. La cazzatedda
però è stata oggi rimodernata dalla rosticceria friggitoria Brindisi Paninoteca Zitto e
Mangia e trasformata in un panino farcito con gli ingredienti base: mortadella,
tonno, capperi e provolone.
Un abbinamento sicuramente ardito ma che alla fine conquista tutti
quelli hanno il piacere di assaggiare il tipico panino cegliese.
A Zitto e Mangia non piace però essere banali, e per questo propone
tante varianti della specialità cegliese per i palati più raffinati. Ad esempio
imbottendo l'impasto fritto con vari tipi di salumi e formaggi. Vieni ad
assaggiare il panzerotto della rosticceria friggitoria Brindisi e invita anche i
tuoi amici per un momento di pura estasi per il vostro palato. Scopri tutte le nostre bontà su www.rosticceriafriggitoria.brindisi.br.it.
Sua maestà il panzerotto
Ma nella rosticceria
friggitoria Brindisi troverai anche altre
specialità che offre la splendida Puglia. Ad esempio il panzerotto, il re della
cucina pugliese: buono ma allo stesso tempo semplice e genuino. I panzerotti
fritti, o calzoni come vengono chiamati in altri luoghi d’Italia, sono delle
prelibate frittelle di pasta lievitata, a forma di mezzaluna, che vengono
farcite con mozzarella, pomodoro, origano e formaggio. La rosticceria friggitoria Brindisi Paninoteca Zitto e Mangia lo propone sia fritto che al forno,
oltre che nella sua versione più tradizionale, anche con diverse aggiunte,
dalle olive, ai capperi o con vari tipi di salumi.
Le bombette: le regine del
gusto della Valle d'Itria.
Altra specialità che
troverete nella rosticceria friggitoria Brindisi sono le bombette. Ceglie Messapica è infatti una delle capitali dei
tradizionali fornelli e delle attivissime macellerie dell'alto Salento. Per chi
non conoscesse questo piatto di carne tipico della cucina pugliese, sono degli
involtini di vitello ripieni o in alcuni casi avvolti da pancetta, con un cuore
saporito e cremoso di caciocavallo. Il modo in cui la carne viene arrotolata attorno al suo ripieno le conferisce il tipico
aspetto di una “bombetta”. Come da tradizione la rosticceria friggitoria Brindisi, una volta preparate, cuoce le
bombette rigorosamente sulla piastra o sulla brace.
La
Puglia e la sua tradizione gastronomica
Per la
Paninoteca Zitto e Mangia la cucina tipica locale è una cosa molto seria, perché
il suo obiettivo è quello di preservare le tradizioni gastronomiche di una regione
così particolare e piena di fascino come la Puglia, terra che cresce all'ombra
degli ulivi e ricca di storie che hanno il profumo del mare e del sole. Ed è
per questo che la sua cucina e la sua storia coincidono.
Una cucina che lega i
prodotti del mare e della terra in una perfetta commistione di gusti, una
cucina mediterranea, ad alto potere nutrizionale, piena di intensi profumi, di
colori ed inconfondibili sapori.
I gusti forti sono il
marchio distintivo delle pietanze pugliesi: dall’aroma del cappero e
dell’origano, a quello dell’aglio, della menta e del peperoncino piccante
bagnati dal suadente sapore dell’olio d’oliva. E la rosticceria friggitoria
Brindisi non
vuol far altro che celebrare questo tripudio di profumi
e sapori, elementi che sono parte integrante della cucina e dell’intera economia
pugliese.
Fast food all’italiana
La rosticceria
friggitoria Brindisi Zitto e Mangia è una
conferma nell'ambito dell'arte culinaria di Ceglie Messapica perché da anni
continua a scegliere solo ingredienti freschi e selezionati per la
realizzazione dei piatti tipici della Puglia: panzerotti, bombette, cazzatedde
e pucce. Un vero fast food all'italiana, all'insegna della genuinità e della semplicità
ma soprattutto il posto giusto per tutti quelli che vogliono prendere una pausa
e assaggiare un prodotto che va bene per tutte le gole e tutte le tasche. I prodotti
sono veloci ed economici e il personale vi servirà sempre col sorriso sulle
labbra perché amano il loro lavoro. E la vostra pancia piena è la loro più
grande soddisfazione.
Le pucce
La puccia è uno degli innumerevoli prodotti
tipici pugliesi, ancor più del Salento. Lo troverai nel menu della rosticceria friggitoria
Brindisi, più precisamente a Ceglie Messapica. Si tratta di una forma di pane tipico, preparata
con farina di semola ed una lievitazione lunga e naturale, cotto infine su
pietra o nel forno a legna. La forma schiacciata delle puccia permette, per la quasi
mancanza di mollica, di essere perfetta per ogni tipo di farcitura da quella
più semplice con formaggi e salumi a ad una più elaborata con pezzetti di carne
cavallo e le bombette. La puccia è uno degli
street food più amati dai turisti e dai pugliesi perché è un alimento moderno, sano e gustoso. Un concentrato di sapore e
tradizione.
Ceglie Messapica
Recatevi
da rosticceria friggitoria Brindisi Zitto
e Mangia a Ceglie Messapica e cogliete l'occasione per visitare questo magnifico
paese. Questo comune si trova
nella provincia di Brindisi, adagiato su un colle, ed oltre ad essere uno dei
più grandi è indubbiamente una delle città più antiche di tutta la Puglia, le
cui origini si perdono nella notte dei tempi. Non perdete l'occasione di fare
un giro nel centro storico suggestivo e caratteristico della città, pieno di
piazze e stradine di singolare bellezza. Da ammirare soprattutto Piazza Vecchia, luogo nel quale in passato veniva
svolto un grande mercato e dove troverete Palazzo Allegretti, una struttura
risalente al Settecento.
La brace
Tra le antiche tradizioni
che la rosticceria Friggitoria Brindisi di Ceglie Messapica intende portare avanti
e riscoprire, c'è quella del fornello pugliese. Nasce da alcuni tipi di
macellerie che di giorno svolgono la loro normale attività e la sera si
trasformano in vere e proprie bracerie. Guai però a confondere la cottura al
fornello con le classica grigliata all’italiana. La vera particolarità di
questi cultori della carne alla brace sta proprio nel tipo di cottura. I
fornelli infatti non sono altro che i tipici forni a legna per il pane. Un po’
rialzati rispetto a questi ultimi. Al loro interno vengono cotte tutte le
migliori specialità pugliesi. Una cottura che avviene a fuoco indiretto. In
questo modo il sapore della carne non viene alterato dal grasso che cola sulla
brace bruciando. Un
profumo si diffonde e sale dalle narici fino a pervadere l’anima e ti invita a
entrare. È proprio seguendo questa tradizione che rosticceria friggitoria Brindisi Paninoteca Zitto e Mangia vi offrirà
bombette, salsicce e fegatini dal sapore unico.